ciao un buon secondo
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
ciao un buon secondo
scovata su intenet qualche anno fa
Ricetta calamari ripieni con patate e baccalà: secondo piatto di pesce da 250 calorie a porzione
Ingredienti per 4 persone: 4 calamari già puliti, 700 ml di brodo vegetale (anche granulare senza glutammato), 100 grammi di baccalà già ammollato, 2 patate, 1 cipollotto, 1 spicchio d’ aglio, 1 mazzetto di erbe aromatiche (basilico, prezzemolo, origano), 1 peperoncino secco, 40 ml di olio extravergine d’ oliva, sale.
Preparazione della ricetta: lavare e pulire le erbe aromatiche, quindi tritarle finemente. Tritare il cipollotto e tagliare a cubetti le patate. Sbucciare e sminuzzare l’aglio. Mettere il baccalà in una pentola di acqua bollente e scottarlo per 10 minuti; quindi, scolarlo, spellarlo, eliminare le lische e tagliarlo a pezzetti.
In una casseruola, mettere il baccalà, le patate e il cipollotto, aggiungere 500 ml di brodo e cuocere per 40 minuti. Amalgamare le erbe aromatiche, metà dell’olio, l’aglio e il sale.
Sciacquare i calamari, separare i tentacoli dalle sacche, dividere le sacche a metà e suddividervi il composto di baccalà. Disporre i calamari ripieni e i tentacoli in una pirofila; cospargerli con l’olio rimasto e con il peperoncino sbriciolato. Versarvi il resto del brodo e infornare 20 minuti a 180° gradi; togliere dal forno e servire.
Ricetta calamari ripieni con patate e baccalà: secondo piatto di pesce da 250 calorie a porzione
Ingredienti per 4 persone: 4 calamari già puliti, 700 ml di brodo vegetale (anche granulare senza glutammato), 100 grammi di baccalà già ammollato, 2 patate, 1 cipollotto, 1 spicchio d’ aglio, 1 mazzetto di erbe aromatiche (basilico, prezzemolo, origano), 1 peperoncino secco, 40 ml di olio extravergine d’ oliva, sale.
Preparazione della ricetta: lavare e pulire le erbe aromatiche, quindi tritarle finemente. Tritare il cipollotto e tagliare a cubetti le patate. Sbucciare e sminuzzare l’aglio. Mettere il baccalà in una pentola di acqua bollente e scottarlo per 10 minuti; quindi, scolarlo, spellarlo, eliminare le lische e tagliarlo a pezzetti.
In una casseruola, mettere il baccalà, le patate e il cipollotto, aggiungere 500 ml di brodo e cuocere per 40 minuti. Amalgamare le erbe aromatiche, metà dell’olio, l’aglio e il sale.
Sciacquare i calamari, separare i tentacoli dalle sacche, dividere le sacche a metà e suddividervi il composto di baccalà. Disporre i calamari ripieni e i tentacoli in una pirofila; cospargerli con l’olio rimasto e con il peperoncino sbriciolato. Versarvi il resto del brodo e infornare 20 minuti a 180° gradi; togliere dal forno e servire.
Mariangela- Numero di messaggi : 60
Età : 43
Località : messina
Data d'iscrizione : 27.05.13
buona domenica
e si sfiziosissima ancora devo provarla col baccalà li riempio sempre pangrattato cn erbe qualcosa di grana e griigliati oppure al sugo con iselli hai visto altra ricetta di secondo e tute quella semifreddo che bonta a proposito hai provato strudel e se si vien dorato
no non ho fatto lo strudel , ho provato il dolce con le fragole.
no non ho fatto lo strudel , ho provato il dolce con le fragole.
Mariangela- Numero di messaggi : 60
Età : 43
Località : messina
Data d'iscrizione : 27.05.13

» Spaghetti alle arselle
» SECONDO di pesce - Ricetta fotografata su www.ricettegustose.it
» crostata di ricotta e gocce cioccolato light
» Crostata di Pere al Cioccolato
» ciao a tutti
» SECONDO di pesce - Ricetta fotografata su www.ricettegustose.it
» crostata di ricotta e gocce cioccolato light
» Crostata di Pere al Cioccolato
» ciao a tutti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|